martedì 16 luglio 2013

Cena Cameratesca


Date le numerose adesioni e vista la "troppa pubblicità" fattaci da compagni e giornalisti, confermiamo che la tradizionale cena cameratesca di fine luglio, si svolgerà regolarmente ma, per evidenti motivi di sicurezza ed opportunità, in altra e diversa sede.
Informazioni ed adesioni: destrapermilano@gmail.com

Lealtà e Azione


Confermiamo la nostra piena solidarietà ai Camerati di Lealtà e Azione che, anche in questo caso, hanno dimostrato intelligenza politica, fermezza e disciplina. Ci complimentiamo con i consiglieri Roberta Capotosti, Max Bastoni e Rita Cosenza per essersi subito mossi in difesa dei sacrosanti diritti, non solo di Lealtà e Azione, ma di tutta la nostra comunità politica e militante. Denunciamo e condanniamo il vergognoso clima giacobino-sovietico di odio, faziosità, discriminazione e violenza della giunta rossa Pisapia, in particolare dei suoi compagni comunisti vendoliani. Questo vile attentato terroristico non avrà altro risultato che renderci più forti, uniti e determinati di prima! "Nessuno si illuda di piegarci, senza prima avere duramente combattuto" (B.M.)

venerdì 12 luglio 2013

Attilio Carelli presidente del comitato centrale della Fiamma Tricolore.

 
Attilio Carelli, storico militante della destra radicale milanese, già dirigente nazionale e consigliere comunale del Movimento Sociale Italiano, figlio di una Ausiliaria della RSI, uomo di profonda cultura tradizionale, autentico camerata, apprezzato da tutti per coerenza e stile, è il nuovo Presidente del Comitato Centrale della Fiamma Tricolore.




 

 

giovedì 4 luglio 2013

Libertà per tutti i Camerati, italiani ed europei, incarcerati e perseguitati dal sistema!

 



 
 

 
 
 

Quarto Oggiaro "nera"...

 
 
 
 
 
 
 



 

 
 
 
 
 


 
 
 

 
 

 

Cameratesca rimpatriata...

 
Vincenzo, O Lione, il Barone Nero, Iguana e Il Ciociaro...

Calci e pugni, abbigliamento impegnativo...

 



 

Cameratismo, Leatà e Azione!

 


 

Festa cameratesca di Militia Como.


Milano, San Babila, anni '70...

 
Milano, San Babila, anni '70: militanti della "destra radicale".
 
Nella storica foto, a sinistra, si riconoscono:
Maurizio Murelli e "Mammarosa" Rodolfo Crovace.